La compagnia di crociera ultra-lusso Silversea, ha firmato una collaborazione con lo chef stellato Mauro Colagreco
L’esperienza, che farà parte del programma culinario S.A.L.T. di Silversea, porterà gli ospiti nel cuore delle tradizioni culinarie francesi a Mentone, una delle città più belle del Mediterraneo e sarà disponibile durante gli scali a Mentone e Monte Carlo nell’estate 2023 e nell’estate 2024, per gli ospiti che navigano a bordo di Silver Moon, Silver Dawn e, una volta operative, anche sulle nuove unità Silver Nova e Silver Ray.

S.A.L.T., acronimo di Sea and Land Taste, è l’innovativo programma di arricchimento culinario di Silversea, che consente agli ospiti di immergersi ancora di più nelle varie destinazioni attraverso una serie di esperienze gastronomiche incentrate sulla cultura e tradizioni locali, sia a bordo che a terra. “Ho ammirato a lungo il talento, la passione e la creatività di Mauro Colagreco. Con una forte squadra di agricoltori, fornitori, panettieri e cuochi di livello mondiale, Mauro ha creato sia un’espressione unica della cucina mediterranea costiera che una bella visione di ciò che potrebbe essere un ecosistema etico di ristoranti. Non potrei essere più felice di collaborare con loro per poter condividere la storia e l’esperienza di Mirazur con gli ospiti del nostro programma S.A.L.T.. La risposta che abbiamo ricevuto a questa iniziativa unica dimostra l’interesse dei nostri ospiti per esperienze esclusive e su misura. Oltre alla semplice opportunità di cenare in uno dei migliori ristoranti del mondo, la nostra esperienza Mirazur formerà connessioni davvero significative tra i nostri ospiti e la cucina e la cultura della regione”, ha affermato Adam Sachs, direttore del programma S.A.L.T. di Silversea.

“Mi piace dire che Mirazur è molto più di un ristorante. È un ecosistema complesso in cui molte culture, visioni e talenti si stanno muovendo nella stessa direzione, con gli stessi valori e rispetto per la natura. Siamo così lieti di avere la possibilità di consentire agli ospiti di Silversea di scoprire questa complessità, aprendo le porte della nostra cucina di degustazione per immergere i viaggiatori nell’artigianato unico di Mirazur e per esplorare il legame tra umani e natura sulla Costa Azzurra”, ha detto lo chef Mauro Colagreco. Integrando gli arricchimenti culinari specifici della destinazione offerti a bordo come parte del programma S.A.L.T. con una selezione di escursioni immersive a terra, la collaborazione di Silversea con Mirazur fornisce un’immersione profonda nella cultura locale dell’enogastronomia.


L’esperienza immersiva inizia con una visita al mercato nel centro storico di Mentone, dove i fornitori di Mirazur introdurranno gli ospiti alla cultura alimentare regionale, così come ai prodotti locali, dalle verdure fresche di stagione ai formaggi distintivi. Un membro del team Mirazur guiderà piccoli gruppi fino a 12 ospiti attraverso il mercato.
Successivamente, i viaggiatori visiteranno la panetteria sostenibile e artigianale dello chef Mauro Colagreco, Mitron, dove impareranno a conoscere i cereali antichi e assaporeranno una gamma di pane e pasticcini tradizionalmente cotti, prodotti in modo sostenibile attraverso l’agricoltura biologica certificata. Gli ospiti visiteranno il forno, il più antico forno a legna di Menton, per incontrare gli esperti panettieri artigianali e per vedere in prima persona come le diverse varietà di grano vengono macinate ogni giorno per preservare la freschezza e il sapore. Gli ospiti poi si dirigeranno ai Santuari del Mirazur, cinque orti biodinamici a diverse altitudini, dal mare alle montagne, di proprietà del ristorante e immersi tra Monte Carlo e il confine italiano, dove squadre di giardinieri studiano le migliori condizioni per 39 varietà di pomodoro, i famosi limoni di Mentone e varie verdure.



Il tutto si concluderà con un’esperienza culinaria unica e su misura che si ispira alla Costa Azzurra e all’eredità, alla passione e alla visione italo-argentina dello chef Colagreco, con un menu degustazione di nove portate nella cucina privata di Mirazur. I partecipanti si immergeranno in un viaggio sensoriale ben definito che è incentrato su piatti audaci provenienti principalmente dai giardini Mirazur, così come sul pesce, fresco del Mar Mediterraneo sottostante, che varia a seconda della stagione.