SH Diana, terza nave da crociera per spedizioni culturali, salpa per l’artico dopo la Naming Ceremony ad Amsterdam !
La nuova nave è stata battezzata dalla visionaria e icona del viaggio di lusso Valerie Ann Wilson, fondatrice e CEO di Valerie Wilson Travel, alla presenza del senior management di Swan Hellenic, ospiti VIP, media e membri dell’industria crocieristica e dei viaggi di tutto il mondo.
La sontuosa cena di gala celebrativa, che si è svolta a bordo, ha segnato anche il lancio ufficiale di Maris, una nuova entusiasmante partnership con JRE-Jeunes Restaurateurs, che offre agli ospiti di Swan Hellenic un’esperienza culinaria unica, eccezionale e di scoperta attraverso i sensi, vissuta con i famosi chef dell’organizzazione gastronomica. Maris porta a bordo una versione diversa di JRE, in una serie di viaggi di spedizione culturale esclusivi sulle eleganti navi di design di Swan Hellenic, SH Vega e SH Diana. Durante queste partenze gli ospiti vengono accompagnati in un viaggio di scoperta parallelo, esplorando la celebre creatività culinaria dell’organizzazione, spinta dalla passione per la tradizione, la sostenibilità e gli ingredienti locali di qualità. Maris è stato introdotto dal CEO di Swan Hellenic Andrea Zito, con interventi del CEO di JRE Hans Van Manen e del Vice Presidente di JRE Italia Daniel Canzian. Cinque chef JRE-Jeunes Restaurateurs hanno poi presentato la straordinaria varietà creativa della gastronomia Maris per celebrare l’occasione: Edwin Soumang (Restaurant One, Paesi Bassi), Daniel Canzian (Ristorante Daniel Canzian, Italia), Sabrina Schanz e Patrick von Vacano (Original Beans, Paesi Bassi) e Michael Ammon (Gasthof Jakob, Germania). Michael è rimasto a bordo, dopo i festeggiamenti, come chef Maris nella crociera post-naming di SH Diana.

SH Diana è la terza di una serie di tre navi da crociera per spedizioni culturali eleganti, di classe polare, realizzate per esperienze di scoperta premium in tutto il mondo, con una forte propensione per le aree di latitudine estrema. Dotata di un sistema di propulsione diesel-elettrico da 4,6 megawatt con riduzione catalitica selettiva e uno scafo rinforzato per il ghiaccio PC6, è dotata di stabilizzatori extra-large per garantire il massimo del comfort ai passeggeri. Lunga 125 metri, la nave da 12.100 tonnellate è stata appositamente progettata per esplorare i luoghi più stimolanti e inaccessibili del pianeta.
SH Diana è ora partita da Amsterdam per il viaggio di spedizione culturale “Norway Explored”, una crociera di 11 giorni attraverso i fiordi che raggiungerà Tromsø, in Norvegia, il 14 maggio 2022. Il dottor Terje Leiren accompagnerà la prima crociera della spedizione culturale per tutta la durata della crociera, condividendo le sue esperienze, le sue intuizioni e la su compagnia con gli ospiti a bordo. Terje è professore emerito di studi e storia scandinavi presso l’Università di Washington, Seattle, ed è stato il primo titolare della cattedra di studi norvegesi Sverre Arestad dell’Università (2007-2017). Terje ha conseguito il dottorato di ricerca in storia presso l’Università del Nord del Texas e ha insegnato presso l’Università di Oslo prima di entrare all’Università di Washington nel 1977. È stato co-redattore generale della serie di libri della University of Washington Press, “New Directions in Scandinavian Studies”, ed è l’autore di quattro libri e oltre 40 articoli accademici sulla storia scandinava. Ha anche contribuito a diversi programmi di documentari televisivi trasmessi su PBS e History Channel su argomenti che vanno dai vichinghi alla seconda guerra mondiale.
Al termine della cerimonia, Valerie Ann Wilson ha commentato: Sono davvero così orgogliosa di essere la madrina di questa meravigliosa nuova nave. Porta l’eleganza dello stile di vita contemporaneo caratteristico di Swan Hellenic a nuovi livelli ed è una favolosa espressione del modo in cui Swan Hellenic vuole che si esplori il mondo. Non sono solo entusiasta di partire per la crociera inaugurale in Norvegia, ma non vedo l’ora di unirmi alle esplorazioni di SH Diana in tutto il mondo in luoghi di cui nemmeno una veterana del settore come me ha mai sentito parlare!
Il CEO di Swan Hellenic, Andrea Zito, ha aggiunto: Vorrei ancora una volta congratularmi con tutti i lavoratori dei cantieri navali di Helsinki per i loro straordinari risultati nella creazione di questa nuova ed eccezionale nave. Siamo lieti della qualità del loro lavoro, creando una presenza unica in mare, e non vediamo l’ora che arrivi la nuova era che SH Diana annuncia, portando la spedizione culturale in crociera in tutto il mondo.