The Italian Sea Group e Giorgio Armani presentano Admiral 72, lo yacht super lusso by Giorgio Armani!
Si è tenuto Sabato sera, 11 Febbraio, presso l’headquarter The Italian Sea Group, l’evento di unvealing del megayacht “Admiral 72 by Giorgio Armani” che ha celebrato la collaborazione tra il brand Admiral e la maison Giorgio Armani, incontro tra l’eccellenza del mondo della nautica e quello della moda.


Oltre 650 ospiti tra armatori, broker, azionisti, autorità, VIP e stampa, sono stati accolti in un’atmosfera unica. L’importanza dell’evento è stata sottolineata dalla presenza di Giorgio Armani e dalle parole di Giovanni Costantino, Fondatore e Ceo di The Italian Sea Group che, raccontando con passione i valori del Gruppo, ha ripercorso i momenti più significativi della storia dell’azienda e la genesi della partnership con la celebre maison di moda.
Uno spettacolo di laser mapping ha svelato il layout del mega yacht e introdotto la sfilata delle collezioni uomo e donna primavera/estate 2023 Giorgio Armani, che si è conclusa con il tradizionale saluto dello stilista.


Un elegante allestimento, curato da Giorgio Armani, ha fatto da cornice a una cena privata firmata dallo Chef Cerea, 3 stelle Michelin, rappresentante del ristorante “Da Vittorio”, eccellenza nel panorama enogastronomico italiano, ed è stata accompagnata dalla live performance della cover band Inspiration.



Questo yacht è il primo dei due disegnati interamente da Giorgio Armani, il cui stile inconfondibile è immediatamente riconoscibile sia nelle linee esterne che nei raffinati interni. Il minimalismo senza tempo, che da sempre appartiene alla filosofia creativa dello stilista, ridefinisce l’essenza stessa del concetto di megayacht di alto livello in modo radicale ed elegante, basandosi sui principi di essenzialità e sofisticatezza.
Il design degli esterni, caratterizzato da un’evidente impronta architettonica, è allo stesso tempo rigoroso e accattivante: grandi volumi geometrici e nitidi si fondono con altri più curvilinei e morbidi, in perfetto equilibrio, e l’insieme appare imponente ma dinamico. Grazie alle aperture vetrate di grandi dimensioni a tutta altezza, l’effetto, all’interno, è di immersione nella luce e nell’ambiente circostante senza soluzione di continuità, modulabile grazie a un sapiente gioco di pannelli scorrevoli.
Gli interni Armani/Casa amplificano la filosofia estetica di Giorgio Armani, caratterizzata da un lusso discreto e ricercato e da tonalità sussurrate. Il décor è deciso ma rilassato, l’armonia generale è data dall’insieme di elementi abilmente fusi in un unicum indiscutibilmente esclusivo. L’apparente minimalismo trova il suo contrappunto nell’uso di materiali preziosi e ricercati, di finiture pregiate di derivazione artigianale e nel sapiente mix di colori morbidi o vibranti.

“Questo megayacht, risultato di una entusiasmante partnership di cui sono estremamente orgoglioso, rappresenta un’ulteriore conferma della nostra capacità di misurarci in progetti unici e sempre più ambiziosi con brand d’eccellenza “Made in Italy”, con cui condividiamo i medesimi valori – commenta Giovanni Costantino, Founder & CEO di The Italian Sea Group – Giorgio Armani è sinonimo di eleganza e ricercatezza senza tempo e la sua visione stilistica ha contribuito ad accrescere ulteriormente la nostra sensibilità estetica. Questo nuovo yacht è proiettato ad essere riferimento stilistico nel suo posizionamento anche in funzione degli innumerevoli commenti e considerazioni giunti dai diversi operatori di settore. Si conferma quindi il nostro modello di business orientato alla customizzazione di ogni dettaglio per rendere assolutamente unica ogni nostra opera in feeling con la visione ed il desiderio di ogni armatore”.
“Il mare e il design sono due mie grandi passioni. Con questa nuova collaborazione ho esteso al mondo della nautica la mia idea di arredo, nella quale, come nella moda, estetica e funzione vanno in accordo unendosi in uno stile naturale ed elegante. Un progetto molto stimolante che mi ha consentito di creare con Armani/Casa ambienti personalizzati, come abiti su misura, con la stessa cura artigianale nella scelta dei materiali e delle lavorazioni”, dice Giorgio Armani, Presidente e Amministratore unico del Gruppo Armani.